La Prima Luna
Il percorso di gruppo pensato per aiutare sia le madri che le figlie nel delicato momento di passaggio dall’infanzia al diventare piano piano donne con l’arrivo del menarca, rafforzando il legame madre-figlia attraverso un’importante esperienza di condivisione legata alla ciclicità femminile.

Come si svolge?
Il cerchio si svolge in gruppo, in presenza o online e ha una durata di circa due ore.
Qui affronteremo insieme le varie fasi del ciclo mestruale e aiuterò madri e figlie alla preparazione del menarca per giungere a questo importante momento della vita di una donna in modo consapevole, con meno paure e l’una accanto all’altra.
Il Cerchio nasce come luogo sicuro in cui sentirci noi stesse, allontanando timori e lasciandoci andare come preferiamo, senza giudizio, confidando paure, ponendo domande o anche solo ascoltando le altre donne.

Ogni mamma e ogni giovane ragazza già mestruata potrà raccontare la sua personale esperienza legata al primo ciclo mestruale, dando vita a un momento di condivisione forte e importantissimo.
Insieme, inoltre, impareremo a vivere il ciclo in modo consapevole, accettando le oscillazioni ormonali e a trasformarle in energia, scavando dentro noi stesse per ritrovare il benessere femminile, lasciare uscire la nostra autentica personalità, seguendo il nostro intuito e comprendendo come il ciclo è in grado di aiutarci nella nostra creatività.
Fa per te se…?
-
Sei madre e hai una figlia in età mestruale, vorresti parlarle della ciclicità femminile ma stai affrontando il difficile momento della chiusura adolescenziale riguardo alle mestruazioni.
-
Sei una madre consapevole della tua ciclicità, pratichi lo sciamanesimo o la spiritualità della Dea o ti trovi nel pieno del tuo cammino, e desideri avvicinare tua figlia alla nuova visione spirituale del mondo.
-
Sei una giovane ragazza, stai affrontando il tuo primo ciclo mestruale, senti il bisogno di trovare un modo per parlarne assieme alla mamma e vorresti porre domande in un luogo in cui sentirti ascoltata, capita e accolta
Come funziona?
Il percorso può essere svolto in gruppo, online o in presenza